I dati da te forniti ci permettono, da un lato, di svolgere tutte le attività amministrative relative al tuo contratto e di soddisfare le tue richieste, dall’altro ci aiutano a comprendere le tue abitudini, i tuoi interessi e le tue preferenze per darti, così, servizi sempre più pensati per te, personalizzati e farli evolvere in linea con le tue esigenze.
Nello specifico i tuoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità e basi giuridiche:
3.1 Perché e su quale base trattiamo i dati identificativi?
I dati identificativi sono trattati per le seguenti finalità e basi giuridiche:
a) senza il tuo preventivo consenso per le finalità di servizio e in particolare per:
1. l’esecuzione del contratto o l’adempimento di impegni precontrattuali:
o permetterti di utilizzare, aggiornare e manutenere tutte le App NOW sui tuoi dispositivi;
o registrarti al sito web, gestire e mantenere il tuo profilo;
o attivare, fornire, sospendere e gestire il tuo abbonamento, provvedendo alla relativa fatturazione, all’invio di comunicazioni di servizio ed all’assistenza, anche via chat;
o inviarti notifiche push contenenti comunicazioni di servizio, anche via App NOW;
o fornirti tutti i servizi che rientrano nell’offerta commerciale Sky, come suggerirti i programmi e i contenuti che ti possono interessare sulla base di quelli già da te utilizzati;
o migliorare l’assistenza tecnica, l’attività di customer care, i nostri servizi, i contenuti e i prodotti;
o gestire e rinnovare il tuo abbonamento.
2. il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare:
o gestire i reclami ed i contenziosi, recuperare i crediti, prevenire frodi e attività illecite, nonchè esercitare i diritti e tutelare gli interessi legittimi del Titolare o di terzi Titolari ad esempio il diritto di difesa in giudizio: l'interesse di Sky corrisponde al diritto di azione costituzionalmente garantito (art. 24 Cost) e, in quanto tale, socialmente riconosciuto come prevalente rispetto agli interessi del singolo soggetto interessato;
o effettuare analisi statistiche aggregate su base anonima e/o individuale: l’interesse di Sky fa capo al generale interesse di un’impresa a voler raccogliere ed analizzare dati utili a migliorare i propri prodotti e servizi, anche nell’interesse dei propri clienti;
o inviarti comunicazioni commerciali all’indirizzo email da te fornito, se sei già nostro cliente, relative a servizi, prodotti e contenuti di Sky simili a quelli di cui hai già fruito o che hai già visto e/o correlati o complementari alla fruizione dei servizi Sky. Ogni email inviata ti permetterà, cliccando sull’apposito link, di rifiutare ulteriori invii. In alternativa, puoi modificare i tuoi consensi in area self: l’interesse di Sky fa capo al generale interesse di un’impresa a promuovere i propri servizi ed è considerato legittimo dalla legge in forza della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali;
o prevenire la criminalità e salvaguardare l’incolumità del pubblico e dei dipendenti di Sky.
3. l’adempimento di obblighi di legge:
o rispettare e adempiere gli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie, ordini e prescrizioni delle autorità competenti.
b) solo dopo che hai espresso il tuo consenso, per altre finalità non di servizio, e precisamente per:
- finalità di marketing, ossia per informarti attraverso Email, SMS, chiamate telefoniche con operatore, notifiche, newsletter, annunci pubblicitari su canali Social (ad esempio Facebook e Instagram tramite Custom Audience), motori di ricerca (ad esempio Google tramite Customer Match) e siti internet, delle iniziative e offerte di Sky, nonchè per proporti questionari e ricerche di mercato Sky;
- finalità di marketing terze parti: per inviarti comunicazioni di iniziative, offerte commerciali, questionari e ricerche di mercato di terze parti via Email, notifiche, SMS, chiamate telefoniche e annunci pubblicitari sui Social Network, motori di ricerca e siti Internet.
3.2 Perché e su quale base trattiamo i dati di preferenza?
I dati di preferenza sono trattati con il preventivo consenso per
- finalità di profilazione generica, ossia per analizzare in via automatizzata le tue preferenze e i tuoi interessi (ad esempio i tempi della tua connessione a NOW, quali programmi guardi, in quali orari, le funzionalità che usi, i tuoi contenuti preferiti), e proporti servizi, contenuti, iniziative e offerte commerciali personalizzate per te (con email, SMS, chiamate telefoniche con operatore, notifiche e newsletter). In merito al processo di profilazione, ti informiamo brevemente su quali sono le logiche che utilizziamo, al fine di proporti servizi, contenuti, iniziative e offerte commerciali il più possibile affini ai tuoi effettivi interessi. Più precisamente, ti informiamo che la profilazione che effettuiamo si basa sull’uso che fai della piattaforma NOW ed in particolare:
• se fruisci di determinati contenuti, ti inseriremo all’interno di un cluster di clienti interessati a quei contenuti e te ne proporremo altri di natura affine a quelli da te già fruiti;
• se ci rendiamo conto che potresti meglio usufruire della piattaforma NOW, ti inseriremo all’interno di un cluster di clienti a cui invieremo una newsletter o comunicazioni commerciali dedicata con i contenuti più interessanti del mese;
• se fruisci della piattaforma NOW su determinate tipologie di device (ad esempio smartphone o tablet), ti inseriremo all’interno di un cluster di clienti a cui invieremo comunicazioni commerciali relative a prodotti quali NOW Smart Stick o prodotti analoghi che ti consentiranno di guardare NOW anche sulla tua TV, con una migliore esperienza di visione. Per effettuare le analisi sopra descritte utilizziamo sistemi automatizzati di rilevazione dell’utilizzo da parte degli utenti dei nostri contenuti (quali contenuti e attraverso quali tipologie di dispositivo viene usufruito il servizio). In merito al processo di profilazione generica, ti informiamo brevemente delle logiche che utilizziamo, al fine di proporti servizi, contenuti, iniziative e offerte commerciali il più possibile affini ai tuoi effettivi interessi e comportamenti. Più precisamente, ti informiamo che il trattamento di profilazione generica si articola nelle seguenti fasi:
a. raccolta delle informazioni e creazione di una copia, per utilizzo di analisi, dei dati relativi agli abbonati e alle loro preferenze, interessi, abitudini e comportamenti;
b. analisi dei dati raccolti svolte da analisti con competenze statistiche al fine di determinare la qualità dei dati stessi. Esempio di queste analisi sono tabelle di frequenza e tecniche di identificazione degli outlier;
c. sviluppo di una base dati pseudonimizzati per la profilazione. Queste informazioni possono essere sia attributi specifici del cliente raccolti direttamente dallo stesso (es. regione di residenza) che informazioni sintetizzate sulla base dei suoi comportamenti (es. numero di chiamate al call center nell’ultimo mese);
d. analisi automatizzata per individuare correlazioni e creare il modello del profilo di un gruppo di persone considerando dati storici. Il modello viene sviluppato con tecniche di apprendimento automatico ad esempio in funzione del comportamento di navigazione sul sito/app di Sky viene identificato il livello di interesse verso i contenuti;
e. verifica del modello sviluppato e test degli algoritmi utilizzati per dimostrare che stiano effettivamente funzionando come previsto;
f. applicazione del modello sviluppato ai dati del cliente al fine di determinarne gli interessi e di individuarne caratteristiche di comportamento presenti o future. Il modello permette quindi di creare profili o gruppi all’interno della base di clienti. Seguendo l’esempio del punto d) a tutti coloro che hanno un’alta frequenza di visione di una pagina web del sito Sky viene proposto il prodotto associato o i contenuti di probabile interesse. Il modello può essere utilizzato anche per segmentare meglio il mercato e personalizzare i servizi e i prodotti allineandoli alle singole esigenze;
g. associazione di servizi, contenuti, iniziative ed offerte personalizzate a ciascun gruppo di clienti individuato al punto precedente. I modelli sopra descritti vengono rivalutati periodicamente per garantire che rimangano corretti, efficaci ed esenti da distorsioni.
Ti informiamo che le analisi sopra descritte hanno, quale unica conseguenza e sempreché tu abbia fornito il consenso alla profilazione, quella di proporti servizi, contenuti, iniziative e offerte commerciali personalizzate per te e non incidono in altro modo sulla tua esperienza di visione di NOW.
3.3 Perché e su quale base trattiamo i dati di utilizzo?
I dati di utilizzo sono trattati:
a) senza il preventivo consenso per le finalità di servizio e in particolare per:
• l’esecuzione del contratto o l’adempimento di impegni precontrattuali:
- configurare e collaudare i servizi Sky
- svolgere attività legate al supporto in fase di attivazione e gestione del servizio e di risoluzione dei problemi legati alla connettività
- provvedere alla relativa fatturazione, all’invio di comunicazioni di servizio ed all’assistenza anche per la restituzione dei materiali e il pagamento di quanto dovuto;
In particolare, i dati di utilizzo quali dati di navigazione e utilizzo delle diverse sezioni (come ad esempio: voce del menu selezionata, interazione con il controllo vocale, play di un contenuto, accesso alle app ) sono trattati senza il preventivo consenso per finalità di servizio e precisamente per monitorare i problemi tecnici e migliorare la qualità del servizio offerto.
• il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare:
- gestire i reclami ed i contenziosi, recuperare i crediti, prevenire frodi e attività illecite, nonché esercitare i diritti e tutelare gli interessi legittimi del Titolare o di Terzi Titolari ad esempio il diritto di difesa in giudizio: l’interesse di Sky corrisponde al diritto di azione costituzionalmente garantito (art. 24 Cost.) e, in quanto tale, è socialmente riconosciuto come prevalente rispetto agli interessi del singolo soggetto interessato;
- finalità di raccomandazione, ossia per proporti sulla nostra piattaforma Now contenuti “scelti per te”, ossia contenuti di Sky simili a quelli di cui hai già fruito o che hai già visto e/o correlati o complementari alla fruizione dei servizi Sky. Potrai rifiutare questi contenuti personalizzati in area Web Self Care: l’interesse di Sky fa capo al generale interesse di un’impresa a promuovere i propri servizi ed è considerato legittimo dalla legge in forza della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali.
b) Solo con il preventivo consenso, per altre finalità non di servizio, e precisamente:
• I dati di utilizzo sono trattati solo con il preventivo consenso per finalità di profilazione ossia per analizzare, anche in via automatizzata, le tue preferenze e i tuoi interessi legati alla fruizione del servizio Sky (in particolare la fruizione dei contenuti e l’uso dei servizi Sky, l’accesso alle app , le funzionalità utilizzate, i tempi di connessione, i dati di traffico (es. indirizzo IP, velocità di download e/o upload della rete, Internet Service Provider), la visione di programmi e canali Sky) e proporti (con lettere ordinarie, chiamate telefoniche, email, messaggi sul televisore, SMS, MMS, notifiche - ad es. tramite app, siti internet e canali social - e newsletter) servizi, contenuti, iniziative, offerte e pubblicità personalizzate per te;
• Pari regole valgono per i dati di utilizzo di siti web e delle app Sky, che sono disciplinati nel dettaglio dalla privacy e cookie policy dei singoli siti/app a cui si rimanda: nello specifico, tali dati sono trattati senza consenso, per finalità di funzionamento dei siti/app nonché di analisi aggregate e anonime; col consenso per le finalità di profilazione esposte.
In merito al processo di profilazione, le logiche che utilizziamo sono quelle esposte al precedente paragrafo 3.2.