Incipit
Guarda tutti gli episodi di Incipit
Ep1 Giuseppe Antonelli - Un'antologia a firma dei più noti linguisti italiani racconta come cambia la nostra lingua. Il suo curatore a Sky TG24: "Le parole sono pietre che si impastano di vite e di storia"
Alberto SavinioS4 Ep2 - La nuova puntata di "Incipit" è dedicata ad Alberto Savinio, uno degli autori di culto del '900 italiano. Il critico Perrella che ne ha curato un'antologia: "Era uno scrittore che amava mescolare le lingue"
Stefano ValentiS4 Ep3 - Lo scrittore firma un romanzo su uno stato d'animo poco presente nel panorama editoriale contemporaneo. E a Filippo Maria Battaglia dice: "La malinconia è già in nuce un'assenza di radici"
Lisa GinzburgS4 Ep4 - È incentrato sull'amicizia tra due undicenni l'ultimo romanzo della scrittrice italiana. Che a Filippo Maria Battaglia dice: "Nell'età preadolescenziale si comincia a intuire la porosità tra il proprio nucleo e il mondo"
Donatella Di PietrantonioS4 Ep5 - Donatella Di Pietrantonio ambienta il suo nuovo romanzo in un paese abruzzese. E a Filippo Maria Battaglia dice: "La nostra vita è condizionata da legami che fanno di noi dei sopravvissuti"
Enrico DeaglioS4 Ep6 - Il giornalista racconta gli anni Sessanta del '900, ripercorrendo le storie degli oggetti, degli eventi e dei suoi protagonisti. L'intervista di Filippo Maria Battaglia
Silvia AvalloneS4 Ep7 - La scrittrice firma "Cuore nero", un romanzo ambientato in un piccolo borgo incastonato tra le montagne. E a Filippo Maria Battaglia dice: "I luoghi possono curare"
Nicola CrocettiS4 Ep 8 - L'editore e traduttore ha deciso di condensare quasi mezzo secolo di attività in un'antologia della poesia universale. L'intervista di Filippo Maria Battaglia
Georges SimenonS4 Ep 9 - Ena Marchi, che da anni si occupa delle opere del grande scrittore belga, ci porta dentro la sua officina letteraria. L'intervista di Filippo Maria Battaglia
Chiara ValerioS4 Ep 10 - Chiara Valerio ambienta nel suo paese, Scauri, il suo nuovo romanzo. E a Filippo Maria Battaglia dice: "La noia è molto formativa perché presuppone un tempo vuoto e non organizzato".
Antonio FranchiniEp11 - Si intitola "Il fuoco che ti porti dentro" il nuovo romanzo di Antonio Franchini. L'intervista di Filippo Maria Battaglia durante "Incipit", la rubrica di libri di Sky TG24.
Aldo NoveEp12 - A distanza di quasi trent'anni dalla prima edizione, Il Saggiatore riporta in libreria "Woobinda", uno dei testi cult della narrativa degli anni '90. L'intervista al suo autore, Aldo Nove.
I FitzgeraldEp13 - La nuova puntata di "Incipit" e' dedicata a una delle coppie che hanno inciso maggiormente nell'immaginario collettivo del '900: i Fitzgerald. A raccontarla è la critica e traduttrice Sara Antonelli.
Domenico StarnoneEp14 - Lo scrittore torna in libreria con un romanzo con protagonista un uomo di 82 anni. E a Filippo Maria Battaglia dice: "La vecchiaia? Un tempo dilagante, continuamente reinventato."
Daria BignardiEp15 - Nel suo ultimo libro, Daria Bignardi racconta trent'anni di incontri nelle prigioni. L'intervista di Filippo Maria Battaglia.
Bjorn LarssonEp16 - Uno dei piu' noti e apprezzati scrittori europei firma un saggio per provare a indagare la natura dell'umanita'. L'intervista di Filippo Maria Battaglia.
Ernest HemingwayErnest Hemingway - Nella nuova puntata di "Incipit", Matteo Nucci racconta l'autore del "Vecchio e il mare", provando a scrostare la patina di pregiudizi che gli si e' incrostata sopra.
Ilaria RossettiIlaria Rossetti - Il 7 giugno 1918 un'esplosione alla Sutter & Thevenot uccideva 59 persone. In gran parte erano giovani donne. Ilaria Rossetti ne ha ricostruito la storia in un romanzo.
Gian Arturo FerrariGian Arturo Ferrari - Uno dei piu' importanti dirigenti editoriali degli ultimi decenni torna in libreria con un giallo ambientato durante il fascismo. L'intervista di Filippo Maria Battaglia.
Ernesto FrancoErnesto Franco - Il direttore generale di Einaudi racconta in un libro la storia di venti isole, da Lesbo a Itaca, da Creta a Carloforte. L'intervista di Filippo Maria Battaglia.
Alessandro PipernoAlessandro Piperno - Lo scrittore torna in libreria con un nuovo romanzo, "Aria di famiglia". E in questa intervista di Filippo Maria Battaglia dice: "L'ironia è l'ultimo orizzonte dell'intelligenza".
Franz KafkaFranz Kafka - Cento anni fa moriva uno dei più grandi autori europei di tutti i tempi: Franz Kafka. In “Un mondo di verità” Giorgio Fontana ne rilegge l’opera, provando a scrostare la patina di stereotipi.
Michele MariMichele Mari - Lo scrittore italiano torna in libreria con "Locus desperatus", un romanzo pubblicato da Einaudi. L'intervista di Filippo Maria Battaglia durante "Incipit", la rubrica di libri.
Ilaria GaspariIlaria Gaspari - Si intitola "La reputazione" il nuovo romanzo della scrittrice, ambientato nella Roma degli anni Ottanta. L'intervista durante "Incipit", la rubrica di libri di Sky TG24
Premio StregaPremio Strega - Il direttore della Fondazione Bellonci Stefano Petrocchi racconta a Filippo Maria Battaglia le polemiche legate al premio letterario italiano più chiacchierato e influente: il Premio Strega
Corrado AugiasCorrado Augias - Sulla soglia dei 90 anni, il giornalista e scrittore ha raccolto i frammenti di una vita in un libro pubblicato da Einaudi. L'intervista di Filippo Maria Battaglia
Milan KunderaMilan Kundera - Adelphi pubblica un saggio del grande scrittore europeo del Novecento con la traduzione di Giorgio Pinotti che in questa intervista ne racconta la grandezza
Walter SitiWalter Siti - Si intitola "I figli sono finiti" l'ultimo libro dello scrittore e critico letterario, ospite della nuova puntata di "Incipit"
Francesca GiannoneFrancesca Giannone - Con il suo esordio ha venduto oltre 400mila copie. Adesso torna in libreria con un altro romanzo, sempre ambientato nel Salento. L'intervista di Filippo Maria Battaglia
Antonio MorescoAntonio Moresco - Ruota attorno alla luce il nuovo romanzo dello scrittore italiano. L'intervista di Filippo Maria Battaglia durante "Incipit", la rubrica di libri di Sky TG24
Giacomo PapiGiacomo Papi - Si intitola "La piscina", il nuovo romanzo dello scrittore ed editor, che ribalta il giallo classico attraverso l'ironia. L'intervista di Filippo Maria Battaglia
Maurizio de GiovanniMaurizio de Giovanni - Lo scrittore pubblica il suo nuovo giallo, "Pioggia". E a Filippo Maria Battaglia dice: "L'immaginazione è alimentata dall'oralità". L'intervista
Helena JaneczekHelena Janeczek - La scrittrice, vincitrice del premio Strega 2018, firma quattro racconti ambientati nel Novecento. L'intervista di Filippo Maria Battaglia
Julio CortàzarJulio Cortàzar - Arriva per la prima volta in Italia "Libro di Manuel", il romanzo del grande scrittore del '900. La sua traduttrice, Ilide Carmignani, ne racconta l'importanza e l'originalità
Stefano BartezzaghiStefano Bartezzaghi - Nel suo nuovo libro, il semiologo analizza come è cambiato il concetto di agonismo negli ultimi decenni. Partendo da una parola: "vincente". L'intervista
Elspeth BarkerElspeth Barker - La nuova puntata di "Incipit", la rubrica di libri di Sky TG24, è dedicata al romanzo "O Caledonia", tradotto in Italia per la prima volta da Beatrice Masini
Alberto ManguelAlberto Manguel - Nella nuova puntata di "Incipit", la rubrica di libri di Sky TG24, lo scrittore e critico racconta l'importanza della traduzione. L'intervista di Filippo Maria Battaglia
Giuseppe RussoGiuseppe Russo - L'ospite della nuova puntata di "Incipit", la rubrica di libri di Sky TG24, è il responsabile di "Gramma", il nuovo imprint del gruppo Feltrinelli
Truman CapoteTruman Capote - Il 30 settembre del 1924 nasceva uno dei grandi autori del Novecento americano. A raccontarlo, nella nuova puntata di "Incipit", è lo scrittore Marco Rossari.
Richard FordRichard Ford - Uno dei grandi autori della letteratura americana contemporanea torna in libreria con un nuovo romanzo con protagonista Frank Bascombe. L'intervista di Filippo Maria Battaglia.
Diego De SilvaDiego De Silva - "I titoli di coda di una vita insieme" il nuovo romanzo dello scrittore che ruota attorno alla difficoltà di descrivere la chiusura di una storia d'amore.
Sandro VeronesiSandro Veronesi - L'ospite della nuova puntata di "Incipit" è lo scrittore Sandro Veronesi, vincitore per due volte del Premio Strega, e ora in libreria con un nuovo romanzo. L'intervista di Filippo Maria Battaglia.
Viet Thanh NguyenViet Thanh Nguyen - Nato in Vietnam e rifugiatosi con la sua famiglia negli Stati Uniti, il premio Pulitzer ripercorre la sua vicenda personale in un memoir che ruota attorno al ruolo dei ricordi.
Alessandro RobecchiAlessandro Robecchi - Lo scrittore torna in libreria con un romanzo che ha per protagonista Augusto De Angelis, uno degli inventori del giallo italiano. L'intervista di Filippo Maria Battaglia.
Giulia CaminitoGiulia Caminito - La scrittrice Giulia Caminito, vincitrice del premio Campiello, torna in libreria con un nuovo romanzo, "Il male che non c'è". L'intervista di Filippo Maria Battaglia.
Francesco GucciniFrancesco Guccini - Il cantautore pubblica una raccolta di racconti ambientati nell'Italia del dopoguerra. E in questa intervista parla della memoria, dei ricordi e dell'importanza dell'ironia.
Goffredo PariseGoffredo Parise - La nuova puntata di "Incipit" è dedicata a uno dei grandi scrittori del secondo '900 italiano, di cui Adelphi sta pubblicando l'opera. A ricordarne il talento è Silvio Perrella.
Franco FortiniFranco Fortini - Il 28 novembre del 1994 scompariva una delle voci più influenti del secondo Novecento italiano. A raccontarlo è Luca Lenzini.
Jonathan CoeJonathan Coe - L'importanza dei limiti nella scrittura, l'amore per il giallo, i cambiamenti della società inglese: uno dei più amati scrittori europei si racconta a Filippo Maria Battaglia.
Melania MazzuccoMelania Mazzucco - Il nuovo romanzo della scrittrice italiana ha per protagonista Diana Karenne, una delle dive del cinema italiano del primo Novecento, tra le prime a diventare regista.
Ottiero OttieriOttiero Ottieri - Torna in libreria "La linea gotica", il taccuino di uno degli autori più riconoscibili del secondo Novecento italiano. Edoardo Albinati ne ripercorre la storia.
Anna BantiAnna Banti - La nuova puntata di "Incipit" è dedicata a una delle grandi scrittrici del Novecento italiano, di cui Mondadori sta ripubblicando le opere. A raccontarla è Daniela Brogi.
Mostra di più- A proposito di questa serie
- Rubrica settimanale che racconta storie di vita e di letteratura. Tanti i consigli di lettura e gli ospiti in studio, con cui dialogare di scrittura, libri e della nostra società.
- GenereMagazine, Magazine Cultura
- Stagioni3
- Casa di produzioneSky Tg24
Soddisfa la tua voglia di intrattenimento
Perché scegliere NOW?
Domande frequenti
Come posso vedere Incipit?
Attiva l'offerta che fa per te e inizia a guardare tutti gli episodi in streaming di Incipit. Guarda la lista completa dei dispositivi compatibili.
Dove posso vedere Incipit?
Puoi vedere Incipit in streaming su NOW. Attiva l'offerta che fa per te e guarda in streaming gli episodi disponibili.
Quante stagioni posso vedere di Incipit?
Su NOW puoi vedere 3 stagioni di Incipit disponibili in streaming.