• Premier League

Premier League

Su NOW puoi vedere tutta la Premier League per le stagioni 2022-2025, per seguire il Calcio inglese e non perdere gli incontri più emozionanti della competizione, compresi i Friday Night e i Monday Night, il Boxing Day e le rubriche Premier League Remix e Premier League Stories, ti basta attivare il Pass Sport di NOW.

Inizia subito a guardare con il Pass Sport di NOW.

PASS SPORT

  • Premier League, UEFA Champions League e Serie A TIM
  • Formula 1® e MotoGP
  • Tornei internazionale di tennis, basket e molto altro
  • Dove e quando vuoi
  • Associa fino a 6 dispositivi

SCEGLI IL PASS NOW PIÙ ADATTO A TE

14,99€ /mese

Tutto lo Sport di Sky in diretta streaming,
dove e quando vuoi

  • Formula 1® e MotoGP™
  • UEFA Champions League e Serie A TIM
  • Rugby, Tennis, Basket e molto altro

12 MESI AL PREZZO DI 8

9,99€ /mese
Permanenza minima di 12 mesi*

Tutto lo Sport di Sky in diretta streaming,
dove e quando vuoi

  • Formula 1® e MotoGP™
  • UEFA Champions League e Serie A TIM
  • Rugby, Tennis, Basket e molto altro

SCEGLI IL PASS NOW PIÙ ADATTO A TE

14,99€ /mese

ao

Tutto lo Sport di Sky in diretta streaming, dove e quando vuoi

  • Formula 1® e MotoGP™
  • UEFA Champions League e Serie A TIM
  • Rugby, Tennis, Basket e molto altro

12 MESI AL PREZZO DI 8

9,99€ /mese
Permanenza minima di 12 mesi*

Tutto lo Sport di Sky in diretta streaming, dove e quando vuoi

  • Formula 1® e MotoGP™
  • UEFA Champions League e Serie A TIM
  • Rugby, Tennis, Basket e molto altro

*L'offerta prevede per il cliente un vincolo di durata minima iniziale di 12 mesi, senza possibilità di disattivazione prima di tale scadenza. Dal 13° mese, l'offerta si rinnoverà di mese in mese al prezzo di listino in vigore a tale data.

Tutto lo Sport di Sky

Formula 1

Formula 1®
In Formula 1® ogni gara si combatte fino all'ultimo respiro. segui la stagione che continua con nuove regole, nuove gomme e nuovi motori.

UEFA Champions League
Non perderti le partite delle migliori squadre del calcio europeo che si affrontano per decretare il team più forte in Europa.

MotoGP
Segui i duelli adrenalinici tra Bagnaia e i suoi agguerriti rivali Quartararo, Marquez e Bastianini. Non perderti neanche una staccata.

Serie A

Serie A
Con il Pass Sport puoi seguire la tua squadra del cuore e puoi guardare in diretta la Serie A TIM 2022-2024 con 3 partite su 10 ogni giornata.

Premier League: squadre, giocatori, statistiche

La Premier League è il campionato di Calcio ufficiale dell’Inghilterra, una competizione alla quale partecipano 20 squadre della prima divisione inglese.

La manifestazione sportiva è nata nel 1992, dopo la trasformazione della vecchia First Division e l’uscita dei club dalla Football League, la lega professionista fondata nel 1888. La prima squadra a vincere la Premier League è stata il Manchester United, che si è aggiudicato l’edizione 1992/93.

Il club con il maggior numero di successi dalla stagione 1992/93 ad oggi è il Manchester United con 13 vittorie, seguito dal Manchester City con 6 titoli e dal Chelsea con 5 successi. Dopo la vittoria del Liverpool nella competizione 2019/20, l’attuale campione in carica è il Manchester City, vincitore della stagione 2021/2022 della Premier League ripetendo il successo nella precedente stagione 2020/21.

Il giocatore con più presenze nella storia della Premier League è Gareth Barry, 653 partite giocate, mentre il capocannoniere assoluto della competizione è Alan Shearer, 260 gol.

I club più rappresentativi del campionato inglese di Calcio sono l’Arsenal, il Liverpool, il Newcastle, il Tottenham, il Chelsea, il Manchester United, il Leicester City e il Manchester City. Tra i giocatori simbolo della Premier League ci sono Mohamed Salah, miglior marcatore della stagione 2021/22 con 23 gol e 13 assist, Son Heung-min, Kevin De Bruyne e Harry Kane.

La stagione della Premier League 2022/23 inizia il 5 agosto 2022, con la conclusione prevista per il 28 maggio 2023. Nel complesso la kermesse vedrà 38 giornate con incontri di andata e ritorno, in casa e in trasferta, per arrivare a decretare il vincitore finale della maggiore manifestazione sportiva inglese di Calcio, oltre al tradizionale Boxing Day.

Domande Frequenti

Domande Frequenti