- Rugby
Vivi le emozioni del Rugby in diretta streaming su NOW
Se cerchi il Grande Rugby, la tua meta è NOW!
Scegli l'offerta che fa per te!
*Con il Pass Sport puoi guardare in diretta: la Serie A ENILIVE 24/25 con 3 partite su 10 ogni turno per il ciclo 2024/2029 e almeno 30 delle migliori 76 partite; le migliori partite di Bundesliga fino al 2025 in esclusiva streaming; la UEFA Champions League con 185 partite su 203 a stagione in esclusiva streaming; tutti i tornei commercializzati da ATP e WTA tour
**L'offerta prevede per il cliente un vincolo di durata minima iniziale, senza possibilità di disattivare nessun Pass prima di tale scadenza. Dal 13° mese, l'offerta si rinnoverà di mese in mese al prezzo di listino in vigore a tale data.
Potrai aggiungere l'opzione Premium in fase finale d'acquisto al prezzo di listino di 5€/mese (salvo promozioni in corso) per usufruire della visione su due dispositivi in contemporanea, on demand senza interruzioni pubblicitarie e la fruizione con Audio Dolby Digital 5.1.
Tutto lo Sport, i Film, gli Show e le Serie TV di NOW
RISPARMIA IL 32%!
a 36,99€ 24,99€/mese per 12 mesi*
*L'offerta prevede per il cliente un vincolo di durata minima iniziale, senza possibilità di disattivare nessun Pass prima di tale scadenza.
Dal 13° mese, l'offerta si rinnoverà di mese in mese al prezzo di listino in vigore a tale data.
Hai voglia di emozionarti? C'è NOW.
Domande Frequenti
Il Rugby è uno sport conosciuto soprattutto nella variante a 15 giocatori o Rugby Union (esistono anche quella a 13 giocatori o Rugby League e dal 2016 quella a 7 giocatori per le olimpiadi). Si tratta di una disciplina praticata in diversi paesi del mondo e diverse latitudini. Dalle nazioni del Regno Unito, fino alla tradizione di Australia e Nuova Zelanda, senza dimenticare il Sudafrica, l’Argentina e l’attenzione crescente che la disciplina ha ottenuto da diversi anni anche in Italia.
Durante gli 80 minuti effettivi di gioco, divisi in 2 tempi da 40 minuti, le due squadre, schierate su campi di gioco simili a quelli del calcio cercano di segnare più punti possibili varcando la linea di meta con la palla ovale oppure calciando attraverso i pali con drop o calci di rimbalzo, calci di punizioni e trasformazioni delle mete.
Gli eventi che attirano maggiormente le attenzioni degli appassionati sono senza dubbio il Sei Nazioni, in cui si affrontano le nazionali di Galles, Irlanda, Scozia, Francia, Inghilterra e Italia, e i Mondiali (o Coppa del Mondo) che si disputa, così come per il calcio, a cadenza quadriennale. Si disputano invece ogni anno il The Rugby Championship (ex Tri Nations), che vede partecipare Australia, Nuova Zelanda, Argentina e Sudafrica.
Tra i giocatori più rappresentativi ci sono i neozelandesi Richie McCaw, Dan Carter e Jonah Lomu, quest’ultimo considerato uno dei rugbisti più forti di tutti i tempi, l’italiano Sergio Parisse che di recente ha annunciato il ritiro, l’irlandese Brian O’Driscoll e il sudafricano Joost van der Westhuizen. La rappresentativa più iconica è senza dubbio la Nuova Zelanta: gli All Blacks, detentori di 3 Coppe del Mondo e di 20 The Rugby Championship o Tri Nations, sono celebri nel mondo per la loro haka, danza propiziatoria che si svolge prima di ogni match e hanno portato numerosi giocatori a far parte della Hall of fame del rugby.
In Italia, i campionati di rugby a 15 sono gestiti dalla Federazione Italiana Rugby (FIR), anche conosciuta come Federugby. Le competizioni maschili prevedono vari tornei, tra cui la Top 12 e le serie A, B, C1 e C2, inoltre dal 1985 è attivo anche il campionato femminile.