Il Buco Nero, Ideologia
Stagione 1, Episodio 4
Guarda tutti gli episodi di Il Buco Nero Stagione 1
Ep1 di 8 Introduzione - Primo appuntamento con il viaggio di Flavio Tranquillo dentro stragi, terrorismo e violenza politica del primo mezzo secolo del dopoguerra.
ComplessitàEp2 di 8 Complessita' - Per comprendere il senso di un periodo terribile che condiziona ancora il paese, serve abbracciarne l'enorme complessita', rifuggendo da trappole e semplificazioni.
PauraEp3 di 8 Paura - Nel Buco Nero c'e' stata tanta paura, pianificata dai registi per usarla a scopi politici e avvertita dai cittadini.
IdeologiaEp4 di 8 Ideologia - Senza l'ideologia, gli anni '70 e '80 sarebbero stati peggiori. Tra i suoi frutti, pero', c'e' stata anche la violenza.
InganniEp5 di 8 Inganni - L'intricata vicenda e' stata segnata da mille mistificazioni, incluse quelle di chi non ha diritto a mentire per sempre.
StatoEp6 di 8 Stato - "Chi e' Stato?'. "Cosa e' Stato?' "Strage di Stato'. La stagione della paura gira tutta attorno a questa parola.
ComunicazioneEp7 di 8 Comunicazione - Le azioni efferate e le spericolate manovre nell'ombra non avrebbero sortito alcun effetto senza una strategia comunicativa.
ConclusioneEp8 di 8 Conclusione - Elaborare il passato rimosso ricostruendo assieme la verita' storica e' l'unica maniera di guardare al futuro.
Mostra di più- A proposito di questo episodio
- Ep4 di 8 Ideologia - Senza l'ideologia, gli anni '70 e '80 sarebbero stati peggiori. Tra i suoi frutti, pero', c'e' stata anche la violenza.
- Troupe cinematograficaFrancesco Venuto (Regista)
- GenereAttualità
- Stagioni1
- Casa di produzioneSky Tg24